Categoria: Igiene orale

Categoria: Igiene orale

Sono pochi (quasi nessuno), infatti, i cuoricini pelosi che amano o perlomeno tollerano questa operazione, ma l’ottima notizia è che per fortuna esistono soluzioni pratiche ed efficaci come il nuovissimo Dental Spray di Yuup! Che permette di mantenere la bocca del cane e del gatto pulita e sana senza stress. Ecco perché come lavare i denti al cane e cosa fare perché la sua igiene orale sia perfetta sono gli argomenti di questo articolo.http://www.danielezoli.it/cedo16.htm Applicare una piccola quantità direttamente sui denti e sulle gengive dell’animale, utilizzando il ditale incluso o uno spazzolino. Massaggiare delicatamente per circa 1 minuto per ottenere i migliori risultati. Ripetere l’applicazione una volta al giorno, preferibilmente dopo i pasti.

E per mantenere la salute dentale del tuo cane, è fondamentale scegliere un dentifricio per cani che sia sicuro, efficace e specificamente formulato per le loro esigenze. Se la pulizia dei denti del cane viene trascurata, le conseguenze possono essere anche importanti. I batteri presenti nella bocca possono entrare nel flusso sanguigno attraverso le gengive infiammate, portando a infezioni in altri parti del corpo. Problemi dentali avanzati possono anche causare dolori severi che influenzano la qualità della vita del cane, rendendo difficile per lui mangiare e giocare.

Le onde ultrasoniche disgregano il biofilm che si forma sui denti e contribuiscono a ridurlo. Questo aiuta a prevenire le malattie gengivali, che possono portare a gravi problemi di salute a lungo termine. Chiudiamo la nostra lista con un dentifricio per cani in spray, ideale per chi cerca una pulizia duratura e freschezza prolungata. Formulato con clorexidina, questo dentifricio ha un’azione antibatterica molto potente, ed è la scelta giusta per i cani con problemi gengivali e per prevenire l’accumulo di placca e tartaro.

Questo dentifricio micro-abrasivo e contiene tetradosio pirofosfato, sostanza che rimuove accumuli di placca dentale e tartaro. Il suo sapore di biscotto è generalmente molto apprezzato, tieni inoltre presente che può essere utilizzato sia su cani adulti che cuccioli di pochi mesi. La confezione comprende anche due spazzolini, uno da dito e uno con impugnatura a doppia testina. Con l’acquisto di questo kit avrai tutto a disposizione per iniziare subito a pulire i denti del tuo cane, indipendentemente dalla taglia e dalle dimensioni della sua bocca. La malattia dentale nei cani è solitamente causata dall’accumulo di particelle di cibo e batteri attorno alla base dei denti vicino al bordo gengivale. Se non viene rimosso, questo si unirà alla saliva e si trasformerà in tartaro, cioè una placca calcificata che si attaccherà saldamente sulla superficie dei denti e che risulterà estremamente difficile da rimuovere.

Trixie Salviettine da Dito Monouso specifiche per la Pulizia Dentale di Cani Gatti e Piccoli Animali imbevute con lozione detergente e nutriente (con menta) da usare in alternativa allo spazzolino da denti e al dentifricio. Edgard & Cooper Dental Dog Mela e Eucalipto per Cani è uno stick ideale per un accurata igiene dentale del proprio cane. Basso contenuto calorico grazie ad ingredienti di sola origine vegetale. Bisogna applicare il dentifricio su un apposito spazzolino da denti e procedere spazzolando delicatamente tutta la superficie dentaria.

In secondo luogo, è bene prestare attenzione a tutto ciò che il nostro fido reca in bocca. Infatti, potrebbe masticare oggetti troppo duri che causano graffi e schegge ai denti. Per evitare un simile inconveniente, si consiglia l’acquisto di giocattoli morbidi ma comunque piacevoli da masticare. Inoltre, è importante introdurre nella dieta quotidiana integratori naturali che rinforzano la struttura dentale e la proteggono dalla minaccia batterica. Anche in questo caso, si raccomanda di leggere attentamente gli ingredienti in uso per verificare la presenza di eventuali sostanze chimiche dannose. Sì, perché finora l’igiene orale del cane è stata intesa come una pratica uguale a quella che facciamo noi umani, ovvero spazzolino e dentifricio.

Spesso e volentieri, questo è il risultato dell’accumulo di placca, che avrebbe potuto essere evitato con una regolare pulizia dei denti. Se non vuoi che anche il tuo cane vada incontro a problematiche del genere, è importante prendersi il tempo necessario per salvaguardare la sua igiene dentale. Oltre a sgranocchiare il cibo, i cani hanno un istinto naturale di mordere e masticare oggetti. Se non li aiuti a prendersi cura dei loro denti bianchi perlati, questi possono finire per logorarsi, causando dolore e difficoltà a masticare. In situazioni estreme, i cani possono perdere i denti, il che è ovviamente un’esperienza molto spiacevole.

La similitudine col nostro apparato dentario è praticamente totale, con la differenza che noi laviamo i denti tutti i giorni (si spera!). Le ghiandole salivari sono annesse alla cavità orale e in essa riversano la saliva, che ha composizione diversa in base alla ghiandola che la produce. La salute del dente è data dall’equilibrio di tutte queste componenti da trattare con una costante profilassi igienico sanitaria. Enzimi presenti in natura formano un composto che controlla la crescita batterica.

اضف رد